
La natura vi circonda e vi accoglie. Potete fare escursioni in piena campagna, in riva al mare oppure nei monti vicini (vi mettiamo a disposizione tutte le informazioni necessarie).
Ecco una breve panoramica dei luoghi da scoprire nei dintorni dell’albergo.


L’area di Lassithi è composta da 15 isole e 300 km di spiagge. Una gioia! Spiagge di ciottoli, rocce, sabbia fine. Spiagge deserte, spiagge attrezzate. Spiagge selvagge, spiagge esotiche. Tante opportunità e sempre un mare trasparente. Le spiagge più vicine a noi sono le seguenti.
Esplora le coste cretesi, scopri le sue calette nascoste e ammira un magico tramonto navigando sulle acque cristalline del Mar Egeo a bordo di una barca da sogno.

Il villaggio
Scoprite il piccolo villaggio appena fuori dall’albergo.
Al pari di tanti paesini greci, Milatos è costituito da due frazioni separate: una nell’entroterra, fra gli uliveti, dove passeggiare tra edifici tradizionali e ben conservati e graziose stradine tranquille e fiorite. L’altra frazione si trova in riva al mare, ha un porticciolo di pesca, le taverne ed è la zona è più vivace.
Nel villaggio di Milatos troverete il fornaio, il mini market, il kafénion (la caffetteria), le taverne.
Nella vostra esplorazione, non esitate a salutare gli abitanti che prendono il fresco all’ombra della propria abitazione.

La grotta di Milatos
A 2,5 km ad est rispetto a Milatos, la grotta presenta otto ingressi, piccoli e grandi, su una lunghezza di 40 m e su tre livelli diversi. Dall’albergo, si scorge l’ingresso principale. Durante la Guerra d’Indipendenza, nel 1823, fu il teatro di un terribile massacro di abitanti del villaggio venuti a nascondersi per sfuggire all’invasore turco. Una cappella ed un piccolo monumento commemorativo sono stati eretti in una delle sale. Da non perdere!
Ingresso gratuito



Il monastero di Sélinari
Il monastero di Sélinari (San Giorgio) si trova nell’omonima gola, a qualche chilometro da Milatos. Fu eretto durante il secondo periodo bizantino (961-1204). Il katholikon (chiesa principale) è dedicato a San Giorgio. Ci sono altre due chiese dedicate all’Epifania e alla Risurrezione. L’icona di San Giorgio, patrono dei viaggiatori, è ritenuta miracolosa.

Il villaggio di Sissi
Voglia di fare shopping nelle botteghe di artigianato e di souvenir? A sei chilometri dall’albergo, scoprite il villaggio costiero di Sissi, stazione turistica accoccolata in fondo ad una baia lunga e stretta in mezzo alle rocce in riva al mare.
Lì troverete negozi, supermercati, parrucchiere, farmacia, tabaccheria, bancomat.




Il museo di storia locale di Neapoli
A una decina di km dall’albergo, la cittadina di Neapoli ospita un museo di storia locale.
Una sala è riservata alla storia dell’area, mentre ognuna delle altre è dedicata a un mestiere, una bottega, la stanza di una casa…
Ecco l’occasione di scoprire uno scorcio dei tempi passati molto realista ammirando innumerevoli oggetti, tessuti, vestiti di tutti i giorni.
Ingresso: Gratuito, libere offerte sono ben accette.
La baia di Elounda e Spinalonga
Un po’ più in là, ad una quarantina di minuti dall’albergo, vi invitiamo a scoprire la baia di Elounda e a visitare Spinalonga, l’isola dei dimenticati.
Un sito eccezionalmente bello, ricco di storia che le guide non mancheranno di raccontarvi.



L’altopiano di Lassithi
L’altopiano di Lassithi situato a 850 m di altitudine offre un magnifico panorama.
È circondato dai monti Dikti (2148 m di altezza) e dal Monte Selena (1559 m). Nella parte orientale di Creta, questo altopiano offre un paesaggio insolito nel Mediterraneo.
È anche una delle terre più fertili di Creta che ospita molte piccole fattorie e pastori.



Le gole
Tra la fitta vegetazione e le cascate che caratterizzano la Gola di Richti e le strette pareti rocciose in cui si annidano gli alberi e gli uccelli della Gola di Kritsa, ti aspetta una vasta gamma di rilievi, colori e luci.